Quello che bisogna sapere su come curare l’artrosi al ginocchio con i trattamenti mirati
Le infiammazioni dell’apparato muscolo scheletrico sono condizioni molto fastidiose perché si accompagnano sempre a sintomi dolorosi e delle limitazioni funzionali, che impattano sulla normale quotidianità della vita.
Esistono moltissimi tipi di infiammazioni che colpiscono varie strutture del corpo, con severità e durata variabile a seconda della causa scatenante e del danno alla base di questa condizione, ma tra le più severe troviamo sicuramente quelle croniche che colpiscono le articolazioni.
In particolare, l’artrosi è una patologia irreversibile e progressiva su base infiammatoria che colpisce le articolazioni e determina lesioni che peggiorano nel tempo, influenzando anche le più comuni attività quotidiane.
Vediamo, allora, da cosa dipende e come curare l’artrosi al ginocchio con terapie efficaci in grado di alleviare i sintomi.
Struttura del ginocchio e fattori di rischio per la gonartrosi
Per capire come curare l'artrosi al ginocchio e quali sono le strategie terapeutiche che potrebbero effettivamente portare ai pazienti un beneficio quantificabile, è necessario conoscere innanzitutto la struttura di questa articolazione e quali sono cause e sintomi della patologia in questione.
Il ginocchio è un complesso articolare posizionato tra la tibia e il femore che ospita al suo interno la rotula. Si tratta dell'articolazione più grande di tutto il corpo umano, in grado di giocare un ruolo fondamentale nel sostenere il peso del corpo e nel permettere i movimenti di estensione e flessione della gamba, fondamentali durante tutti i movimenti.
Questa struttura è formata da tantissime parti, come menischi, tendini e legamenti, borse sinoviali, membrana sinoviale e la cartilagine, che ricopre la superficie inferiore del femore, il lato interno della rotula e il centro della superficie superiore della tibia, proteggendo tutte queste ossa dallo sfregamento reciproco.
L'artrosi del ginocchio non è altro che un'infiammazione cronica di questa articolazione che deriva dalla degenerazione cartilaginea dell'articolazione stessa o dei menischi.
Conosciuta anche come gonartrosi, questa condizione si caratterizza per la presenza di lesioni e l’assottigliamento della cartilagine, che in tal modo non svolge più il suo ruolo di protezione dallo sfregamento delle ossa e genera sintomi estremamente spiacevoli, tra cui:
- Dolore
- Rigidità articolare
- Riduzione della mobilità
- Arrossamento e senso di calore
- Gonfiore
- Rumori e suoni articolari, come scricchiolii o crepitii
- Atrofia dei muscoli della coscia
- Instabilità
Oltre a questo, trattandosi di una patologia a carattere progressivo, col passare del tempo possono formarsi anche degli osteofiti, ovvero delle piccole escrescenze ossee che si sviluppano sulle superfici articolari e che peggiorano ancora di più il quadro generale.
Per quanto riguarda le cause, l'artrosi è una patologia multifattoriale che può svilupparsi da una combinazione di circostanze tra cui usura, invecchiamento, traumi e presenza di altre patologie. In ogni caso, tra i maggiori fattori di rischio possiamo indicare:
- Età avanzata
- Traumi e incidenti
- Sovrappeso e obesità
- Ripetuti infortuni alle ginocchia
- Predisposizione genetica
- Deformazioni articolari, come il ginocchio valgo
- Associazione con altre forme di artrite, anche autoimmuni
- Rimozione del menisco
La presenza di queste condizioni porta ad una degenerazione e ad un assottigliamento delle cartilagini, che consente alla superficie inferiore del femore e alla superficie superiore della tibia di entrare in collisione tra loro, causando lo sfregamento continuo dovuto ai movimenti dell'arto inferiore che aumenta il danno, la degenerazione articolare e lo stato infiammatorio.
Come curare l'artrosi al ginocchio: efficacia della terapia infiltrativa
Il processo per capire come curare l'artrosi al ginocchio parte, prima di tutto, dall'individuazione esatta della sintomatologia, dalla gravità del danno cartilagineo e dalle condizioni generali del paziente.
Per fare ciò, occorre mettere in campo un approccio specifico, come quello di Medicina del Dolore, che si basa sulla raccolta dell'anamnesi del paziente, su esami radiologici e di laboratorio e su una visita da parte di un'equipe medica con anni di esperienza la terapia del dolore per elaborare la diagnosi e individuare il trattamento specifico per ogni paziente, con l'obiettivo di alleviare il dolore e migliorare la qualità della sua vita.
Per quanto riguarda questa patologia infiammatoria cronica e degenerativa, una delle terapie più efficaci è sicuramente quella dei blocchi antalgici che consiste nella somministrazione di farmaci anestetici e cortisonici.
Una volta stabilite con attenzione le caratteristiche del dolore e la zona da trattare, si passa al trattamento dell’ area specifica, attraverso l'utilizzo di una guida ecografica o fluoroscopica per poi procedere con l’infiltrazione direttamente nella zona dolente.
L'infiltrazione di cortisone al ginocchio, in combinazione con un anestetico, produce diversi effetti. In primo luogo, si va a ridurre lo stato infiammatorio determinato dal continuo sfregamento delle ossa e, in seconda battuta, l'anestetico è in grado di interrompere il percorso del dolore.
Tutto ciò offre un rapido sollievo dal dolore, spesso immediato, riduce l'infiammazione nell'area trattata, migliora la funzionalità e permette ai pazienti di ritornare ad una normale routine quotidiana con molto meno disagio.
Questa tecnica mininvasiva consente di trattare con successo i disturbi delle grandi articolazioni, come l'artrosi al ginocchio, alleviando gli stati dolorosi, i sintomi caratteristici di questo disturbo, sia in fase acuta che cronica, consentendo alle persone di ritrovare una buona mobilità articolare.
Affidati a Centro di Cura del Dolore per tornare ad una vita normale
Le patologie infiammatorie a carattere degenerativo, come l’artrosi al ginocchio, con il passare del tempo tendono a pregiudicare anche le più comuni attività quotidiane, con sintomi severi e invalidanti.
Il Centro di Cura del Dolore è specializzato nella branca medica conosciuta come medicina del dolore e mette a disposizione dei pazienti tutta la professionalità e l’empatia di un’equipe specializzata in terapia del dolore.
L’obiettivo del centro è quello di risolvere le cause scatenanti del dolore e alleviare le sofferenze delle persone, attraverso un approccio che utilizza terapie specifiche e studiate per rispondere alle esigenze del singolo paziente.
Ora che sai come curare l’artrosi al ginocchio e quali sono le terapie efficaci, contattaci per fissare un appuntamento o richiedere maggiori informazioni.